Un luogo sicuro e stimolante per la crescita del vostro bambino nel cuore di Parma.
Nel caloroso abbraccio del Nido Noccioline, i piccoli esplorano e apprendono, tra risate e scoperte, in un ambiente sicuro e conivolgente.
Al Nido Noccioline, i piccoli esploratori scoprono il mondo all’aperto, vivendo avventure quotidiane tra parchi verdi e nuovi giochi stimolanti.
Nido Noccioline: un luogo caldo e accogliente dove i bambini crescono sereni, imparando ad esprimere e gestire le proprie emozioni.
Magia dell'inglese, amore per la lettura, legami con la comunità. Scopri i nostri progetti: Sentire l'inglese, Percorso alla lettura, Progetto di rete con la Scuola d'infanzia Agostino Chieppi.
Nel caldo abbraccio del Nido Noccioline a Parma, educatrici appassionate si prendono cura dei bambini. Un ambiente sicuro e stimolante per tanti sorrisi e momenti speciali!
Nelle ore dedicate all'accoglienza e al gioco libero, i bambini sono accolti con calore e affetto. Liberi di esplorare, giocare e creare, si divertono insieme ai compagni e imparano a collaborare. È un momento sicuro e stimolante per sviluppare abilità sociali, emotive e cognitive. Un'esperienza preziosa in cui i nostri piccoli esploratori crescono felici e pieni di entusiasmo!
Attraverso storie magiche e momenti di Mindfulness, i nostri bimbi vivono un'avventura straordinaria! La lettura a voce alta nutre la loro mente e cuore, sviluppando abilità preziose. Con la mindfulness, scoprono la pace interiore, la fiducia e connessioni profonde. Un viaggio speciale per il loro benessere.
I nostri piccoli avventurieri si avvicinano all'inglese in modo giocoso e divertente. Imparano a riconoscere i suoni, collegano parole a oggetti comuni. Con il sostegno amorevole delle educatrici, esplorano le sonorità delle diverse lingue che risuonano nelle loro case, aprendo le porte a un mondo di conoscenza e divertimento.
Il Laboratorio del Giorno si suddivide in quattro entusiasmanti esperienze per i nostri piccoli esploratori. Nel Laboratorio Motorio, si divertono con percorsi divertenti e sviluppano le abilità motorie. Nel Laboratorio Espressivo, esprimono la loro creatività artistica e imparano a osservare e distinguere forme. Nel Laboratorio del Gioco Simbolico, si immergono nel mondo degli adulti e sviluppano l'identificazione attraverso il gioco. Nel Laboratorio del Travaso, esplorano materiali e affinano il senso del tatto, sviluppando la coordinazione occhio-mano Incoraggiando l'outdoor education, i nostri piccoli esploratori vivono avventure uniche. Ogni elemento del paesaggio e gioco scoperto stimolano la curiosità, regalando emozionanti esperienze di apprendimento nel progetto educativo di Nido Noccioline.
Durante la preparazione igienica al pranzo, i nostri piccoli si dedicano amorevolmente a lavarsi le mani, un gesto di cura e igiene che li avvolge in un abbraccio di pulizia e benessere. Con acqua e sapone, imparano l'importanza della pulizia e si preparano con gioia per il momento del pasto.
Un pasto condiviso, un momento educativo: i nostri bambini imparano a nutrirsi e a relazionarsi con gli altri. Oltre alle regole nutrizionali, imparano a comunicare, condividere e conquistare autonomie. Seduti a tavola, mostrano la propria identità e abilità. Il pasto diventa un'esperienza calorosa e formativa, dove ogni boccone nutre il corpo e il cuore dei nostri piccoli.
Nella routine della nanna al Nido Noccioline, la fiducia e la sensibilità verso i segnali dei bambini creano un ambiente familiare. Ogni bambino ha i suoi ritmi e preferenze, ma tutti si addormentano sereni. Il risveglio è altrettanto delicato, ma il riposo rigenera mente e corpo. I bambini imparano ad andare da soli nei lettini, coccolati e abbracciati. È un'esperienza magica condivisa.
Durante la prima uscita, i nostri piccoli esploratori vivono emozionanti avventure all'aria aperta, scoprendo nuovi luoghi, interagendo con la natura, giocando e imparando insieme. È un momento speciale di scoperta e connessione con il mondo circostante, arricchendo il loro percorso di crescita con entusiasmo e meraviglia.
Nel tempo prolungato i nostri piccoli esploratori si divertono a giocare liberamente mentre aspettano i genitori.
A loro disposizione hanno costruzioni, pasta di sale e tanti altri giocattoli.
Potete venire a prendere i vostri bambini in qualunque momento all'interno di questa fascia oraria!
Sono presenti due educatrici: Susanna (laurea in pedagogia) ed Alessia (laurea in coordinamento e progettazione dei servizi educativi).
Sì, presso il Nido Noccioline c'è una cucina interna, ma i pasti vengono preparati da una ditta di ristorazione esterna. Il Nido Noccioline si occupa della somministrazione dei pasti.
Nel nostro team, le educatrici principali sono Susanna, laureata in Pedagogia, e Alessia, esperta in Coordinamento e Progettazione dei Servizi Educativi. Inoltre, accogliamo frequentemente tirocinanti universitarie che svolgono una presenza di 300 ore.
Sì, Susanna è una pedagogista.
Anche se non siamo un P.G.E. bilingue, al Nido Noccioline aderiamo a un progetto sperimentale triennale chiamato 'Sentire l'inglese' dell'Università di Bologna. Attraverso libri e canzoni, introduciamo 'suoni' inglesi per familiarizzare i bambini con la lingua inglese e creare una base linguistica sin dai primi anni di vita.
Sì, il Nido Noccioline è aperto tutto l'anno. Seguiamo il calendario scolastico regionale da settembre a giugno e siamo aperti per l'intero mese di luglio. Chiudiamo solo durante gli ultimi 15 giorni di agosto.
Organizziamo il Noccioline Christmas Party e una festa di fine anno, che si terrà quest'anno il 17 giugno al Parco di Marano. Tuttavia, al momento non organizziamo feste di compleanno.
Sì, abbiamo un progetto pedagogico (obbligatorio per avere l'autorizzazione al funzionamento).
Siamo aperti dall'11 gennaio 2021.
Manteniamo una comunicazione costante con le famiglie tramite l'app Kindertap, che registra tutte le attività dei bambini, dal momento dell'ingresso al Nido fino alla loro uscita. In questo modo, le famiglie possono rimanere aggiornate sulle esperienze e le attività dei loro piccoli ospiti in tempo reale.
Al Nido Noccioline non disponiamo di uno spazio esterno dedicato. Tuttavia, grazie ai nostri passeggini super accessoriati, abbiamo l'opportunità di esplorare ogni giorno angoli nascosti della città, scoprire nuovi parchi e vivere avventure senza limiti di spazio. La curiosità dei bambini ci guida ovunque vogliamo andare!
Le nostre uscite includono i parchi della città, come il Parco Ducale, Piazzale Pablo, Parco delle Magnolie, Parco Davide Testoni e la Cittadella. Inoltre, ogni due mesi visitiamo la biblioteca internazionale Ilaria Alpi per un progetto di lettura, esploriamo il Teatro Regio, il Castello dei Burattini, il Museo Archeologico, il Teatro Farnese, la biblioteca Palatina, la Galleria Nazionale e tanto altro. Queste esperienze ci permettono di imparare attraverso l'esperienza diretta e di apprezzare la bellezza che ci circonda. Come disse Dostoevskij, "la bellezza salverà il mondo", e noi crediamo che i nostri occhi bambini ne siano testimoni strabilianti.
Stiamo sviluppando un progetto legato alla musica presso il Nido Noccioline, in collaborazione con il Liceo Musicale Bertolucci. Al momento, siamo ancora nella fase iniziale e potremo fornire informazioni più dettagliate a partire dai primi di luglio. Resta aggiornato per scoprire ulteriori dettagli sulla nostra cooperazione con il liceo musicale!
Nido Noccioline | Via Rubini 12, 43125 Parma | P.IVA 02935290342 | C.U. P62QHVQ
© 2023 MADE WITH ❤️ LA DIGITAL
Nido Noccioline | Via Rubini 12, 43125 Parma
P.IVA 02935290342 | C.U. P62QHVQ © 2023 MADE❤️ LA DIGITAL